L'henné, sotto forma di polvere di foglie essiccate dell'omonima pianta (Lawsonia inermis) viene utilizzato per tatuaggi temporanei su mani e piedi può essere applicato pure sui capelli come tintura o per curarli. È consigliato fare sempre attenzione alla qualità di hennè che si utilizza in quanto molti hennè contengono Picramato una sostanza allergizzante nociva per il corpo e per l'ambiente. Inoltre molti hennè contengono sali metallici che reagiscono su capelli tinti con tinture chimiche tradizionali. Utilizzare sempre henné di qualità pregiata, per body art, ben recensiti e sicuri. Questi hennè si possono applicare anche su capelli tinti.
- L'hennè Rosso è il lawsonia inermis. Da riflessi rossi sui capelli scuri e aranciati sui capelli chiari, poi a seconda degli ingredienti a cui viene miscelata e al tipo di capelli può variare tonalità.
- L'hennè Nero (anche se in realtà il nominativo "Hennè" appartiene solo a quello che tinge di rosso, ma in italia è comunque chiamato Hennè) è la polvere di foglie essiccate della pianta "indigofera tinctoria" e da ai capelli riflessi nero blu , può essere mischiato con altre polveri per creare altre tonalità o scurire.
- L'hennè neutro "cassia obovata o cassia italica" non colora il capello ma ha gli stessi benefici degli altri hennè
I Benefici dell'Hennè
L'hennè è proprio un elisir per capelli sfibrati, con doppie punte, sottili, opachi , grassi e con forfora.
I capelli hennati sono più lucidi , più forti , più spessi , crescono più velocemente riducono forfora e sebo in eccesso . Insomma TUTTO
Ogni hennè ha un suo mix , in questo post vi parlerò di quello rosso e del mio mix.
- 100 gr di Hennè rosso freddo ( uso quello di Janas )
- succo di arancia o di limone
- infuso di camomilla , frutti rossi , e buccia di cipolla (intensifica il colore)
- 1 cucchiaio di miele
- un uovo intero
- 2 cucchiai di jogurt bianco
- gel di semi di lino (facoltativo)
L'Hennè per rilasciare colore deve ossidare e quindi ha bisogno di un ambiente acido ( in questo caso il succo di limone o di arancia ) e dopo aver riposato almeno 8 ore può essere applicato con dei guanti e con qualche maglia vecchia in modo da non spocarsi . si tiene in posa almeno 2 ore e poi si risciacqua.
P.s. si consiglia di fare l hennè sui capelli puliti .
ciao posso chiederti una cosa? tu da che base partivi?
RispondiEliminaPartivo da un castano medio-scuro , poi a seconda di quante volte lo fai il riflesso si intensifica , chiaramente al sole si vedranno molto di più ;)
Elimina